
Pilates
Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness
Il Pilates è l’allenamento posturale per eccellenza che rinforza principalmente la muscolatura dell’addome e della schiena con esercizi di tonificazione e stretching lenti e controllati. Molti esercizi di Pilates sono simili alle pose dello yoga, ma a differenza di questi, le posizioni non vengono tenute, ma si susseguono in un movimento fluido e continuo. In questo il Pilates assomiglia di più ad una danza.
In una lezione di PIlates non ci si limita alla mera esecuzione di esercizi, ma si ricerca in ogni movimento la precisione e l’armonia, la giusta attivazione muscolare e l'allineamento articolare per arrivare ad un gesto perfettamente coordinato. Questo si raggiunge solo attraverso una costante concentrazione il che aiuta la mente a focalizzarsi sul qui e ora. Soprattutto nella sua fase iniziale non è una disciplina che fa sudare, tuttavia chi si dedica regolarmente alla pratica degli esercizi noterà un cambiamento nel proprio corpo che però non sempre si misura sull’ago della bilancia.
Il Pilates è nato come metodo riabilitativo ed in seguito si è evoluto in una disciplina di allenamento globale adatta sia a chi vuole migliorare la postura e acquisire un buon tono muscolare, sia ad atleti e sportivi che desiderano migliorare le loro prestazioni.
I NOSTRI CORSI
MINI GRUPPO (max 9 persone + 1 recupero)
SPRINGBOARD (max 6 persone)
SALA NOVACELLA - via Novacella 44 - BOLZANO
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8.00-9.00 Springboard PILATES Kathrin |
7.45-8.45 Springboard PILATES Kathrin |
|||
9.00-10.00 Springboard OSTEO-PILATES Eleonora |
9.00-10.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
9.00-10.00 OSTEO-PILATES Eleonora |
9.00-10.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
9.45-10.45 Springboard OSTEO-PILATES Kathrin |
10.00-11.00 OSTEO-PILATES Eleonora |
10.00-11.00 Springboard OSTEO-PILATES Simona |
10.00-11.00 OSTEO-PILATES Marion |
10.45-11.45 Springboard PILATES OSTEO Kathrin |
|
12.45-13.45 Springboard PILATES Simona |
||||
16.00-17.00 OSTEO-PILATES Simona |
15.15-16.15 Pilates BALLERINI Kathrin |
|||
17.00-18.00 Springboard PILATES Simona |
17.00-18.00 PILATES Matwork Simona |
17.00-18.00 PILATES Matwork Simona |
16.15-17.15 PILATES Adolescenti Kathrin |
|
18.00-19.00 PILATES Matwork Martina |
18.00-19.00 OSTEO-PILATES Martina |
18.00-19.00 Springboard PILATES Simona |
17.30-18.30 Springboard PILATES Simona |
|
19.00-20.00 PILATES Matwork Martina |
19.00-20.00 PILATES Matwork Giorgia |
19.00-20.00 PILATES Matwork Martina |
19.00-20.00 Springboard PILATES Simona |
18.30-19.30 Springboard PILATES Simona |
LEZIONI IN GRUPPO - SALA EUROPA - viale Europa 104 - BOLZANO
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8.00-9.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
||||
11.00-12.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
||||
13.00-14.00 PILATES avanzato Kathrin |
13.00-14.00 PILATES avanzato Kathrin |
|||
15.00-16.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
||||
16.00-17.00 PILATES intermedio Kathrin |
16.00-17.00 OSTEO-PILATES Kathrin |
|||
17.00-18.00 PILATES Matwork Agnese |
17.00-18.00 PILATES intermedio Agnese |
|||
18.00-19.00 PILATES intermedio Giorgia |
18.00-19.00 PILATES intermedio Agnese |
18.00-19.00 PILATES intermedio Agnese |
18.00-19.00 PILATES Giorgia |
18.00-19.00 PILATES intermedio Agnese |
19.00-20.00 PILATES Agnese |
Il Pilates può essere praticato a terra (MATWORK) o con l'ausilio di macchinari progettati da Josef Pilates. PUNTO K ha strutturato i corsi di Pilates in diverse tipologie:
PILATES CON I MACCHINARI
(Reformer, Cadillac, Chair, Barrel e Spine corrector)
- LEZIONI INDIVIDUALI E SEMI PRIVATE (DUETTO) L'allenamento individuale o semi-privato (duetto) è senza dubbio la miglior forma per praticare il Pilates. Nel duetto i partecipanti vengono abbinati dopo aver valutato lo stato di salute e la condizione fisica degli interessati. La programmazione dell'attività è preceduta da un'attenta valutazione posturale e tenendo presente gli obiettivi dei partecipanti. Le lezioni individuali sono particolarmente indicate in seguito a riabilitazione, in caso di patologie muscolo-schelettriche o su consiglio medico. Le lezioni prevedono l'uso dei macchinari originali di Pilates. PUNTO K utilizza attrezzi di marca Balanced Body, i migliori attualmente sul mercato.
- SPRINGBOARD PILATES (6 persone) Questa modalità prevede si avvale di Springboard, un macchinario di Pilates molto versatile che consente di lavorare con carichi dinamici costituiti da barre mobili e molle di diversa intensità. Il repertrio con la Springboard prevede esercizi di stretching e mobilità articolare difficili da replicare a corpo libero, nonché lavori diversificati per le braccia, l'equilibrio e il tono delle gambe. È un allenamento indicato anche a chi soffre di osteoporosi, nei corsi contrassegnati da questo simbolo
PILATES MATWORK
con uso di piccoli attrezzi (magic circle, foam roller, palle, elastici, bastoni...)
- MINI GRUPPO (max 9 persone +1 recupero) Il lavoro nel piccolo gruppo consente di impostare la lezione in modo tecnico, con la possibilità di adattare gli esercizi alle esigenze dei singoli. Vi è inoltre spazio per approfondire aspetti tecnici e posturali importanti. È una modalità indicata a chi si avvicina per la prima volta al metodo. Grazie al numero ridotto di partecipanti l'istruttore può dedicarsi di più alla correzione anche individuale.
- LEZIONI DI GRUPPO Si tratta di un lavoro dinamico, fluido e ritmico. Gli esercizi si susseguono uno dopo l'altro senza interruzione come in una coreografia. Questo consente un livello di lavoro più intenso dal punto di vista muscolare e cardiovascolare. È adatto a chi ha già un po' di esperienza con il metodo.
- OSTEO PILATES con il metodo Buff Bones® L'attività fisica è uno dei pochi strumenti a nostra disposizione per contrastare la naturale riduzione della massa ossea. L'allenamento prevede esercizi di potenziamento per le gambe e le braccia, rinforzo della muscolatura della schiena e dei muscoli posturali. Viene inoltre introdotta una parte importante di lavoro in piedi con esercizi di equilibrio per prevenire le cadute. I corsi si svolgono in gruppo, in mini gruppo da 9 partecipanti o in gruppo da 6 partecipanti con Springboard.
- PILATES PER ADOLESCENTI (13-18 anni) Partendo da un approccio ludico e adatto ai giovani si pone particolare attenzione alla presa di coscienza corporea e alla correzione di atteggiamenti scorretti con esercizi ginnici, ma anche di rilassamento e automassaggio. Si impara a conoscere l'anatomia umana e ad usare il corpo in modo anatomicamente corretto basandosi sui principi del Pilates e della Spiraldynamik®.
- PILATES PER BALLERINI Il corso nasce dalla collaborazione con l'Associazione sportiva “Evento Danza” diretta da Barbara Ante e si rivolge a giovani ballerini che desiderano migliorare le prestazioni nell'ambito della danza con una preparazione atletica molto mirata. Si dedicherà particolare attenzione alla presa di coscienza corporea, all'allenamento dei piedi, al migliorament dell'extrarotazione, della flessimilità e allo sviluppo di un centro forte. Il corso è condotto da Kathrin Ress che ha conseguito la certificazione di "Pilates for Dancers" con Karen Klippinger.
LA NOSTRA LINEA DI LAVORO
Il metodo Pilates adottato da PUNTO K e coordinato dall‘istruttrice Kathrin Ress, segue la linea di lavoro della scuola BASI® Pilates, istituto americano riconosciuto dal Pilates Method Alliance (PMA), associazione mondiale di Pilates che pone degli standard molto severi per la formazione e l’aggiornamento degli istruttori. Si tratta di un approccio moderno al Pilates, fedele ai principi fondamentali, ma aperto alle nuove conoscenze in merito di allenamento fisico e alle nuove scoperte medico-scientifiche.
Tutti gli insegnanti di Pilates di PUNTO K hanno conseguito la certificazione all’insegnamento BASI® Pilates e seguono annualmente corsi di aggiornamento organizzati presso PUNTO K, che è anche BASI® Pilates HOST Studio, ovvero centro autorizzato a svolgere corsi di formazione e aggiornamento per istruttori di Pilates